Categorie
Eventos Noticias

Prima visita pastorale di Dom Júlio Endi Akamine, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Belém

Il seminario ha avuto il piacere di ricevere per la prima volta la visita del nuovo arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Belém, Dom Júlio Endi Akamine.

Dom Júlio ha espresso la sua immensa gioia e gratitudine per i servizi resi dal seminario all'arcidiocesi e alla Chiesa. Il seminario, dal canto suo, ribadisce il proprio impegno e la propria disponibilità nei confronti del nuovo arcivescovo per l'evangelizzazione delle terre amazzoniche.

Dom Júlio Endi Akamine ha assunto la guida dell'Arcidiocesi di Belém il 6 agosto, dopo che Papa Leone XIV ha accettato la richiesta di dimissioni di Dom Alberto Taveira Corrêa, ora vescovo emerito.

Il seminario rende grazie a Dio per il servizio di Mons. Alberto Taveira, che ha chiesto un seminario Redemptoris Mater per Betlemme.

Categorie
Eventos Noticias

Messa e lezione inaugurale del 2° semestre alla Facoltà Cattolica di Belém

La mattina del 1° agosto, la Facoltà Cattolica di Belém ha iniziato il suo semestre accademico con la Santa Messa nella Parrocchia di San Pio X, presieduta dall'Arcivescovo Metropolita dell'Arcidiocesi di Belém e Gran Cancelliere della Facoltà, Dom Alberto Taveira Correa. Padre João Paulo Dantas ha poi tenuto la lezione inaugurale del semestre sul tema: “Tra storia e teologia: l'importanza del Concilio di Nicea”.
Categorie
Eventos Noticias

Apertura 2° semestre 2025

Dopo un periodo di vacanza, il seminario di Belém do Pará ricomincia le sue attività in un clima di festa e di speranza, con lo sguardo rivolto al Signore. I vespri con l'adorazione del Santissimo Sacramento hanno segnato l'inizio di questo semestre.
Categorie
Eventos Noticias

Fine del primo semestre 2025

“Il Signore ha fatto grandi cose, cose meravigliose per noi, e quindi ci rallegriamo!”.

In un'atmosfera di gratitudine a Dio e di gioia, il seminario di Belém chiude il primo semestre del 2025.

Categorie
Eventos Noticias

Vespri Solenni della Domenica di Pasqua del Signore

Le celebrazioni della Domenica di Pasqua sono segnate da una gioia esultante, espressa in liturgie festive, canti di giubilo e nella solenne proclamazione del Vangelo della Risurrezione. La Chiesa si riempie di luce, simbolo della nuova vita che sgorga dal sepolcro vuoto. E nel seminario non è diverso.

Con la celebrazione dei Vespri Solenni della Domenica di Pasqua, questa festa si prolunga, segnando la fine della giornata con lode e rendimento di grazie. In questa liturgia vespertina si riafferma la fede nella vittoria di Cristo sulle tenebre, si annuncia la risurrezione e si eleva la preghiera al Signore risorto. I Vespri pasquali sono permeati da un’atmosfera di profonda gratitudine e contemplazione del mistero pasquale.

Durante i Vespri è stata anche impartita la benedizione del Cero Pasquale, che accompagnerà la vita liturgica del seminario durante i cinquanta giorni di Pasqua.

Seminario missionario arcidiocesano Redemptoris Mater Dall’Arcidiocesi di Belém, auguriamo a tutti una Santa e Felice Pasqua!

Categorie
Noticias

Páscoa 2025

Categorie
Eventos Noticias

Passione del Signore

Venerdì (18/04/2025), la Chiesa fa memoria del giorno in cui Cristo si consegnò liberamente alla morte di Croce per la salvezza dell’uomo.

È un giorno di profonda riflessione sull'amore e sulla sofferenza di Cristo, che invita i fedeli a rinnovare la propria fede e l'impegno con gli insegnamenti cristiani.

La croce, che era simbolo di maledizione e di morte, diventa segno di salvezza e di vita; come afferma un autore anonimo del II secolo, essa diventa un "letto d’amore, dove il Signore ci ha sposati".

Nel seminario, l'azione liturgica ha avuto inizio alle 15:00, l'ora in cui il Signore ha consegnato lo spirito al Padre, sulla Croce.

Categorie
Eventos Noticias

Giubileo dei seminaristi dell'Arcidiocesi di Belém

Sabato 29 marzo, l'arcidiocesi ha celebrato il Giubileo dei seminaristi. La celebrazione è iniziata nella chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo, da dove i seminaristi, insieme ai loro formatori, sono partiti in pellegrinaggio verso la Cattedrale. Nella cattedrale è stata celebrata la Santa Messa, presieduta dall'arcivescovo di Belém, Dom Alberto Taveira Corrêa.

La celebrazione ha riunito i formatori e i seminaristi dell'arcidiocesi, offrendo un momento di comunione e ricordando che, nonostante la diversità dei carismi presenti, l'obiettivo centrale rimane lo stesso. Nella sua omelia, l'Arcivescovo ha sottolineato che la missione è “formare sacerdoti secondo il cuore di Gesù”.

Uniti nella preghiera, preghiamo per le nostre vocazioni!

Categorie
Noticias Sem categoria

Visita de Dom Paulo Andreolli, Bispo auxiliar de Belém

Lunedì 27 gennaio, il seminario ha ricevuto la visita di Mons. Paulo Andreolli, vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Belém. È stato un momento di grande gioia e comunione. Mons. Paulo ha sottolineato l'importanza del carisma missionario nella vita sacerdotale.
Categorie
Eventos Noticias Sem categoria

Vespri solenni di apertura 2025

Il 13 gennaio 2025, il Seminario di Belém, in un clima di festa e di gioia, aprirà le sue attività in occasione dei Secondi Vespri della Festa del Battesimo del Signore.

Liturgia muito propicia para o inicio dos trabalhos, na qual o próprio Cristo nos possibilita estar em comunhão com o Pai e nos chama a viver o batismo de maneira sincera e adulta.

Quest'anno il seminario ha avuto la gioia di accogliere tre nuovi seminaristi, due provenienti da Brasilia e uno da Jundiaí, nell'interno di São Paulo.